top of page

FN World endurance events: presentate le date delle gare di durata

  • Immagine del redattore: Matteo Pittaccio
    Matteo Pittaccio
  • 19 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Lo Staff di Formula Nation è orgoglioso di presentare il programma ufficiale dedicato alle gare endurance più famose del globo.

Il progetto riguarda 6 eventi inerenti alle gare di durata più celebri, iconiche ed affascinanti che saranno corse nella stagione 2019.

Questo calendario non costituisce un campionato vero e proprio, ma bensì gare singole che hanno l'obiettivo di simulare le controparti reali. In questi 6 gran premi, ognuno con caratteristiche diverse, andremo alla scoperta del mondo Endurance che tanto appassiona lo staff ed i piloti di Formula Nation.


Andiamo ad descrivere questi eventi:

  • Si partirà il 28 dicembre 2018 con la 3 ore di Daytona, nella quale scenderanno in pista vetture di due tipologie: LMP2 e GT3. Il gioco sarà Project Cars 2, che con le features del ciclo giorno-notte e del meteo personalizzato ci regalerà tante emozioni. E' uno degli eventi più importanti per i piloti visto il fascino storico che porta da decenni con sè.


  • Il secondo evento Endurance si svolgerà il 21 gennaio 2019, nel moderno circuito di Dubai. Anche questa gara avrà una durata totale di 3 ore e vedrà in pista le vetture GT3 e GT4. Seppur abbia meno attrattiva il circuito di Dubai è una tappa importante per tutti i piloti che vogliono crescere nel mondo dell'Endurance. La pista sembra facile ma, in realtà, nasconde tante insidie, soprattutto quando cala il sole. Anche in questo caso il simulatore utilizzato sarà Project Cars 2.


  • Non poteva mancare Bathurst. Il 4 marzo 2019, infatti, i piloti avranno l'occasione di affrontare la tecnica ed ostica pista di Mount Panorma. Insieme al Nurburgring Nordschleife questo è considerato il tracciato più complicato del mondo. La parte centrale è ricca di sali-scendi che metteranno i piloti in difficoltà, anche a causa della stretta carreggiata che lascia poco spazio di manovra. Così come Dubai, la 2 Ore di Bathurst vedrà in pista le vetture GT3 e GT4. Simulatore utilizzato: Project Cars 2.


  • Il quarto evento è probabilmente il più importante. Un'attesa di circa tre mesi che servirà ai piloti per allenarsi in vista dell'evento dell'anno: La 3 ore di Le Mans, in atto il 13 giugno 2019. Il Circuit de La Sarthe costituisce l'ultimo appuntamento del campionato WEC (in partenza il 18 aprile), atto conclusivo di una stagione che si preannuncia emozionante. Una gara estenuante attende i piloti LMP1 e GT3, pronti a sfidarsi lungo i 13 chilometri del tracciato più bello del mondo. Attenzione alle statistiche perché Le Mans è un obiettivo ambito da tutti i piloti che puntano alla Triple Crown. Insomma, l'ultimo round del WEC rappresenta anche l'evento più importante di questo calendario Endurance. Per la prima volta il simulatore utilizzato sarà Gran Turismo Sport.


  • il 20 giugno, una settimana dopo Le Mans, sarà il Nurburgring Nordschleife ad ospitare i piloti per una gara dalla durata di 3 ore. Come detto in precedenza si tratta del Gran Premio Endurance più difficile. Il circuito è lunghissimo, circa 25 chilometri, ed evitare di commettere errori è quasi impossibile. Inoltre non è illuminato, se non nel tratto iniziale oppure nel misto stretto che viene vivacizzato dai migliaia di tifosi che tra grigliate e falò rendono l'atmosfera ancor più magica e particolare. Le vetture scelte per questo difficile evento sono le GT3 e le GT4, mentre il simulatore da utilizzare è in via di definizione.


  • La stagione Endurance 2019 si concluderà con la 3 ore di Spa-Francorchamps, Belgio. Anche questo evento è di rilievo, soprattutto viste le caratteristiche del circuito. 7 chilometri che si percorrono all'interno della foresta delle Ardenne, che di notte diventa quasi inquietante. Ad interrompere il silenzio saranno le vetture GT3 e GT4, guidate dai migliori piloti di Formula Nation. Simulatore da utilizzare in via di definizione. Spa-Francorchamps rappresenta il miglior scenario per concludere la stagione 2018-2019 di Formula Nation, non c'è alcun dubbio.


Ricordiamo ai nostri piloti che questo non è un calendario di un campionato, perciò le iscrizioni verranno pubblicate nel forum singolarmente. Ogni evento endurance avrà il suo specifico topic, nel quale verranno elencate le caratteristiche del GP.


Mancano solamente 10 giorni alla 3 ore di Daytona, quindi non perdete tempo e se non l'avete ancora fatto iscrivetevi. Non ve ne pentirete!


Il 2019 di Formula Nation è già iniziato ed al centro ci siete voi, piloti che trovano nelle sfide estenuanti del mondo Endurance una costante fonte di ispirazione.





コメント


bottom of page