1) FORMAT
Il campionato si svolgerà nell'arco di QUATTRO eventi:
Monza
Red Bull Ring
Nurburgring 24H
Le Mans
Ogni evento avrà TRE MANCHE. Prima e Terza gara avranno una durata maggiore (Quindi maggiori saranno i punti assegnati), la seconda invece avrà una durata minore.
La prima gara, inoltre, avrà una griglia di partenza definita da qualifiche dalla durata di VENTI minuti. Seconda e Terza manche, invece, subiranno un'inversione della griglia in riferimento ai risultati della gara precedente.
Gli unici compound di gomme disponibili saranno HARD & SOFT.
In ogni gara verrà attribuito 1 PUNTO al pilota che ha fatto segnare il giro più veloce.
Inoltre verrà attribuito 1 PUNTO al poleman di Gara 1.
2) OPZIONI LOBBY
Tipo di gara: Gara amichevole
Host fisso: SI
Numero partecipanti: 16 (14 piloti + telecronisti)
Tipo di partenza: LANCIATA
Griglia di partenza: Pole al più veloce Gara 1. Gara 2 e Gara 3 avranno la griglia invertita.
Turbo: Disattivato
Intensità Scia: Realistica
Danni Visibili: Si
Danni meccanici: Si
Usura gomme e carburante: X2
Aderenza su bordo pista/bagnato: Realistica
BoP: SI
Restrizioni livrea: No
Trasparenza durante la gara: No
Penalità Taglio: ALTA
Regole Bandiere: Si
3) AIUTI DISPONIBILI Controsterzo: No Traiettoria assistita: No ABS: Nessun Limite Controllo Stabilità: No Controllo Trazione: Nessun Limite
4) AUTO DISPONIBILI
Ferrari 458 Gr3
Mercedes AMG Gr3
Audi R8 Gr3
Lamborghini Huracan Gr3
Lexus RCF Gr3
BMW M6 Gr3
McLaren 650S Gr3
5) Comportamento durante le qualifiche
5.1) Accertarsi sempre che ci siano le giuste distanze tra voi e gli altri durante le Q.
5.2) E’ responsabilità dei piloti calcolare le distanze da chi è davanti e capire cosa sta succedendo intorno.
5.3) È vietato ostacolare chi si trova nel giro lanciato.
6) Metodi di blocco e sorpasso
6.1) E’ vietato fare blocco illecito a chi si trova dietro di voi al fine di favorire se stessi o il proprio compagno di scuderia.
6.2) Quando si sta subendo un sorpasso vi è permesso un unico cambio di direzione per difesa, per rendere chiaro a chi arriva da dietro quale sia la vostra traiettoria.
6.3) E’ vietato fare movimenti a zig zag in frenata, in accelerazione ed in pieno rettilineo.
6.4) E’ vietato spingere fuori pista o accompagnare a muro gli altri piloti. In fase di affiancamento, ovvero quando l’auto che si trova dietro ha almeno la ruota anteriore all’altezza della posteriore di chi si trova davanti, ci deve essere lo spazio necessario per entrambe le auto, in modo da non rischiare eventuali incidenti.
6.5) E’ vietato effettuare o completare un sorpasso in corso tramite taglio curva o qualsiasi passaggio che vada oltre la linea bianca del fuori pista.
6.6) E’ fortemente vietato fare sponda con chi vi è davanti in fase di sorpasso.
7) Rientro in pista
7.1) I piloti che finiscono fuori pista sono pregati di rientrare nella stessa in maniera pulita e sicura, soprattutto per coloro che stanno sopraggiungendo.
7.2) In uscita dalla corsia box è severamente vietato entrare in traiettoria se chi sopraggiunge è nettamente più veloce di voi.
8) Bandiere
I piloti sono chiamati al rispetto delle bandiere esposte. Qualsiasi bandiera vi venga data in modo illecito può esservi tolta grazie ai video che provano la vostra non colpevolezza (Esempio: Penalità bandiera blu).
9) Educazione
Chi assumerà un atteggiamento offensivo verso altri piloti e poco consono al buon costume rischierà l’esclusione dal campionato.
10) ASSENZE E SOSTITUZIONI PILOTI (IMPORTANTISSIMO)
10.1) TUTTI I PILOTI, ISCRIVENDOSI AL CAMPIONATO, DEVONO PRESENTARSI IN MANIERA PUNTUALE E PRECISA. SE LA DIREZIONE GARA DOVESSE NOTARE POCO RISPETTO DELL’APPUNTAMENTO PRESO DA PARTE DI UNO O PIU’ INDIVIDUI AVRA’ LA POSSIBILITA’ DI MODIFICARE LA LINE-UP, BANNANDO DAL CAMPIONATO CHI NON SI DIMOSTRERA’ SERIO E PUNTUALE.
10.2) Un pilota che sarà impossibilitato a correre, per differenti motivi, può essere sostituito in modo da poter portare punti alla classifica costruttori nella seguente modalità: se dovesse mancare il 1°o il 2° pilota salirà alla guida un sostituto. Quest’ultimo, in caso di partecipazione almeno ad una gara, sarà incluso nella classifica piloti. I punti da esso conquistati verranno, inoltre, sommati nella classifica costruttori del team.
10.3) Se il pilota si dovesse assentare in gara senza avvisare nel sito/forum subirà un primo avvertimento dalla direzione gara. Nel caso l’assenza non fosse avvisata per la seconda volta il pilota subirà una penalità di 10 secondi (-2 punti patente) nel gran premio corrente o successivo. Se dovesse accadere una terza volta il pilota non potrà effettuare le qualifiche nel round successivo. Se dovesse accadere una quarta volta il pilota non avrà la possibilità di correre l’intero weekend di gara successivo.
11) Modalità Punteggio
GARA 1
1° classificato 27 punti;
2° Classificato 20 punti;
3° Classificato 17 punti;
4° Classificato 14 punti;
5° classificato 12 punti;
6° classificato 10 punti;
7° classificato 8 punti;
8° classificato 6 punto;
9° classificato 4 punti;
10° classificato 2 punti
GARA 2
1° classificato 25 punti;
2° Classificato 18 punti;
3° Classificato 15 punti;
4° Classificato 12 punti;
5° classificato 10 punti;
6° classificato 8 punti;
7° classificato 6 punti;
8° classificato 4 punto;
9° classificato 2 punti;
10° classificato 1 punto
GARA 3
1° classificato 30 punti;
2° Classificato 23 punti;
3° Classificato 19 punti;
4° Classificato 16 punti;
5° classificato 13 punti;
6° classificato 10 punti;
7° classificato 7 punti;
8° classificato 4 punto;
9° classificato 2 punti;
10° classificato 1 punto
11.2) Il pilota che registra la pole position nelle qualifiche Pre Gara 1 riceverà 1 PUNTO.
Il punto verrà dato anche ai piloti che faranno registrare il GIRO VELOCE in tutte le tre gare.
11.3) Tutti i piloti che terminano il 90% del Gran Premio riceveranno punti se inclusi in TOP 10.
13) Patente a punti
13.1) Ogni pilota ha diritto ad una patente, contenenti 15 punti, che verranno sottratti ogni qual volta verranno commesse delle infrazioni. Al termine dei punti a disposizione, i piloti salteranno il gran premio successivo e gli verrà restituita la patente con soli 8 punti. Finiti anche quelli, il pilota verrà escluso dal campionato.
14) Penalità Post Gara
Le infrazioni, per la valutazione dei reclami post-gara, verranno suddivise in 3 categorie:
14.1) Incidente Gravità 1: Detrazione di 1 punto patente + Penalità di 5 secondi inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
- Si definiscono incidenti di Gravità 1:
-I semplici contatti di gara tra vetture, che non comportino danni né di entità fisica quale rottura flap, rottura ala anteriore, foratura o sponda, né di perdita di tempo che possa in qualche modo compromettere la posizione a fine gara.
-Sorpassi ritenuti irregolari effettuati tramite taglio curva, chicane, sponde o manovre che vanno al di là della regolare condotta di gara.
14.2) Incidente Gravità 2: Detrazione di 2 punti patente + Penalità di 10 secondi inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
– Si definiscono incidenti Gravità 2:
- tutti quei contatti che causano testacoda, una discreta perdita di tempo per chi li subisce e danni quali rottura parziale e/o totale di alcune componenti delle vetture.
- Zig zag in difesa della propria posizione.
- Stringere a muro un avversario.
- Accompagnare fuori pista senza lasciare lo spazio di marcia.
- Effettuare blocco illecito ai fini di favorire se stesso e il proprio compagno di squadra.
- Manovre aggressive quali staccate a limite e sorpassi ritenuti eccessivamente forzati.
14.3) Incidenti Gravità 3: Detrazione di 3 punti patente + 20 secondi di penalità inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
- Si definiscono incidenti di Gravità 3:
-Tutti quei contatti che comportano danno pesante alle vetture che li subiscono, sia in termini fisici che di tempo.
- Incidenti multipli, cioè incidenti che coinvolgono più vetture.
14.4) Se il pilota sotto indagine non completerà il Gran Premio in corso la penalità verrà attribuita al termine della successiva gara terminata.
14.5) Se il pilota/team avesse intenzione di reclamare un incidente/episodio di GARA avrà 24 ore di tempo dalla fine del Gran Premio per presentare il reclamo alla DG nell’apposita sezione del SITO.
15) Note importanti
15.1) La direzione gara si assume la responsabilità di valutare episodi e/o violazioni di regolamento, attribuendo in tali casi penalità post-gara.
Qualsiasi cosa non specificata nel regolamento circa un sinistro o un’interpretazione del regolamento da parte d’un pilota non consona, potrà essere sanzionata se giudicata non adeguata nel rispetto altrui.
Inoltre la DG si riserva il diritto di aumentare la severità delle pene, indicate negli articoli 14, in caso di recidività.
16) Reclami Post-Gara
17.1) RECLAMO: Il pilota che riterrà di aver subito un’azione scorretta da parte di un avversario avrà la possibilità di presentare un reclamo alla DG con annesso video onboard del pilota. Il reclamo potrà essere pubblicato nell’apposito topic creato dalla DG entro le 24 ore dal termine del Gran Premio.
17.2) CONTRORECLAMO: Il pilota che subirà un reclamo avrà la possibilità di difendersi pubblicando un video onboard di risposta all’accusa entro le 24 ore dalla pubblicazione del reclamo principale.
17.3) Reclami e contro-reclami vanno postati nella sezione "Direzione gara GTSport" presente nel Forum.
18) Spostamento date dei Gran Premi
18.1) Ogni pilota avrà a disposizione due "Bonus Spostamento", i quali si potranno utilizzare per richiedere lo spostamento di un Gran Premio alla settimana successiva. La richiesta dovrà essere effettuata entro e non oltre le 23.59 del mercoledì.
Terminati i due bonus il pilota non potrà chiedere ulteriori spostamenti.
Per ufficializzare lo spostamento è necessaria l'approvazione di tutti i piloti e dello staff.
19) Ricreazione stanza per problemi di connessione/sincronizzazione server
19.1) La DG si riserva il diretto di creare una nuova stanza in caso di problemi.
19.2) Se i problemi dovessero verificarsi prima del 50% delle qualifiche allora quest'ultime, nella nuova stanza, ripartiranno da zero. Se, invece, ciò dovesse accadere dopo il 50% delle qualifiche allora si passerà direttamente a Gara 1 con la griglia di partenza stabilita dai minuti di qualifica antecedenti a problemi della stanza.
16.2) Rifare stanza gara:
Problemi dopo il 25% di gara completato:
- tra 25% e 60% dei giri previsti -> verrà ricreata la sessione di gara con la metà di giri previsti.
- tra (60% + 1) e 75% dei giri previsti -> Sarà mantenuto l'ordine di arrivo dell'ultimo giro completato di gara. (saranno attribuiti punti dimezzati)
- oltre il 75% -> Sarà mantenuto l'ordine di arrivo dell'ultimo giro completato di gara. (saranno attribuiti punti pieni).
16.8) Qualora si verificassero problemi con il PSN o fosse riscontrata dallo Staff l'impossibilità di creare una nuova stanza, la gara verrà interrotta e sarà posticipata (secondo le modalità sopra indicate) a data da concordare con tutti i piloti attraverso una votazione tramite chat vocale nella lobby di gara.
No scusate ora ho visto l articolo
Volevo sapere le date delle gare ma per il rresto partecipo , Lexus RCF
Partecipo
Mercedes AMG GT3
Quanto è esaltante questo campionato.
Ovviamente partecipo, Antonio Fedele
RealFedele7
Mercedes AMG GT3 #77
Penso di partecipare con la Ferrari458