
1) Dettagli stanza di gioco
1.1) Impostazioni Lobby:
Giorni di gara: Lunedì (90 minuti PL + Qualifiche) e Martedì (Gara 100%)
Prestazioni: Realistiche
Aiuti: OFF (Full Sim)
Danni: Simulazione
Meteo: Reale PL, Q e GARA (Google weather)
Orario: Ufficiale (PL Mezzogiorno)
Difficoltà IA: 55(Media)
Numero Piloti: 20
1.2) Lunedì di Qualifica:
Creazione Lobby: 20.30
Partenza Sessione FREE PRACTICE: 20.45 (Dei 90’ minuti pre-impostati i piloti ne dovranno fare solamente 30)
Partenza QUALIFICA: 21.30
Post QUALIFICA: 22.20 (Interviste Piloti e Ingegneri)
1.3) Martedì di Gara:
Creazione Lobby: 20.40
Partenza GARA: 21.00
Post GARA: 22.40 (Interviste Piloti e Ingegneri)
2) Problemi di connessione e ritiro da qualifica/gara volontario
Chi si ritirerà spontaneamente dalla qualifica e/o dalla gara verrà sanzionato.
La sanzione verrà definita dalla DG e potrà consistere in una detrazione dei punti licenza, in posizioni e/o secondi di penalità oppure, in taluni casi, in entrambe.
Non verrà applicata sanzione se il danno fatale alla vettura è stato procurato attraverso un incidente involontario o richiesta di ritiro per lag eccessivo da parte del direttore gara. Quest’ultimo potrà chiedere al pilota, che in quel momento sta laggando, di mettere in pausa per far sfilare le altre vetture, onde evitare situazione pericolose. In casistiche ritenute dubbie, saranno richiesti i video ai piloti stessi.
3) Comportamento durante le Prove Libere
3.1) La frequenza nelle PL è consigliata ma non obbligatoria.
3.2) Nelle PL valgono gli stessi regolamenti riguardanti limiti della pista, contatti, ostruzioni e varie scorrettezze. Ovviamente invitiamo i piloti ad utilizzarle nel miglior modo possibile, svolgendo seriamente i 30’ di prova.
3.3) Nella sessione di PL ogni team avrà la possibilità di testare e far correre il proprio terzo pilota, specificandone la partecipazione nel topic di gara.
4) Comportamento durante le qualifiche
4.1) Accertarsi sempre che ci siano le giuste distanze tra voi e gli altri durante le Q.
4.2) E’ responsabilità dei piloti calcolare le distanze da chi è davanti e capire cosa sta succedendo intorno.
4.3) È vietato ostacolare chi si trova nel giro lanciato.
4.4) I piloti che accederanno al Q3 dovranno partire, in GARA, con la stessa tipologia di gomma utilizzata nella run migliore del Q2. Se il pilota dovesse partire con una gomma diversa verrà avvisato dalla DG ed avrà tempo tre giri per entrare in pit-lane e montare lo pneumatico corretto (Q2). Se non venissero rispettate entrambe le regole sarà esposta la bandiera nera al pilota in questione.
5) Limiti del tracciato
5.1) Il pilota è pregato di rimanere nei limiti della pista, questi limiti sono definiti dalle linee
bianche sul bordo della stessa.
5.2) Il fuori dalla pista è considerato quando una vettura finisce con tutte e 4 le ruote al di là
della linea bianca.
5.3) Regolamento Track Limits: Nel corso di tutto il Gran Premio ogni pilota avrà disponibile un tetto massimo di tagli curva permessi stabilito a 21 secondi. Se un pilota dovesse andare oltre ai 21 secondi verrà squalificato dal Gran Premio, con la comunicazione della squalifica che arriverà tramite messaggio privato PlayStation.
N.B. Questo regolamento interessa solo i tagli curva che comprendono "avvisi". Sono escluse, quindi, le penalità Stop & Go di 5/10 secondi.
In caso di eventi particolari che comportino bug/glitch la direzione gara ha la facoltà di prendere tutti gli episodi in esame ed analizzarli durante o dopo il Gran Premio.
N.B. Abbiamo deciso di inserire questo articolo per evitare che i piloti arrivino a fine gara con esagerate penalità per tagli curva. E' un sistema che mira a formare i piloti, i quali da ora in poi non dovranno più lavorare solo e soltanto sulla velocità, ma anche e soprattutto sulla pulizia di guida. Elemento importante al fine di rendere le gare le più veritiere possibili.
6) Metodi di blocco e sorpasso
6.1) E’ vietato fare blocco illecito a chi si trova dietro di voi al fine di favorire se stessi o il proprio compagno di scuderia.
6.2) Quando si sta subendo un sorpasso vi è permesso un unico cambio di direzione per difesa, per rendere chiaro a chi arriva da dietro quale sia la vostra traiettoria.
6.3) E’ vietato fare movimenti a zig zag in frenata, in accelerazione ed in pieno rettilineo.
6.4) E’ vietato spingere fuori pista o accompagnare a muro gli altri piloti. In fase di affiancamento, ovvero quando l’auto che si trova dietro ha almeno la ruota anteriore all’altezza della posteriore di chi si trova davanti, ci deve essere lo spazio necessario per entrambe le auto, in modo da non rischiare eventuali incidenti.
6.5) E’ vietato effettuare o completare un sorpasso in corso tramite taglio curva o qualsiasi passaggio che vada oltre la linea bianca del fuori pista.
6.6) E’ fortemente vietato fare sponda con chi vi è davanti in fase di sorpasso.
6.7) Quando si effettua un sorpasso illecito ed il gioco vi comunicherà di restituire la posizione, sarete obbligati a restituire la stessa. Le penalità che verranno prese per un sorpasso illecito valutato erroneamente dal gioco saranno annullate se dimostrate tramite
video.
7) Rientro in pista
7.1) I piloti che finiscono fuori pista sono pregati di rientrare nella stessa in maniera pulita e sicura, soprattutto per coloro che stanno sopraggiungendo.
7.2) In uscita dalla corsia box è severamente vietato entrare in traiettoria se chi sopraggiunge è nettamente più veloce di voi.
8) Bandiere
8.1) I piloti sono chiamati al rispetto delle bandiere esposte. Qualsiasi bandiera vi venga data in modo illecito può esservi tolta grazie ai video che provano la vostra non colpevolezza.
8.2) Particolare attenzione sarà riservata alle BANDIERE BLU. La direzione gara prenderà in seria considerazione ogni atto avvenuto in fase di doppiaggio che provochi danni sia al pilota che sta per doppiare sia a colui che deve farsi passare.
Invitiamo tutti i piloti, dunque, a mantenere una distanza di sicurezza che possa garantire il doppiaggio senza problemi di ogni tipo.
Se dovessero esserci contatti e/o episodi in fase di doppiaggio la direzione gara si riserva il diritto di attribuire pene molto severe ai responsabili.
9) Comunicazione tramite auricolare
La comunicazione tramite auricolare è vietata rigorosamente nella lobby. L’utilizzo della stessa è possibile soltanto con il proprio compagno di scuderia e ingegnere all'interno d’un party privato.
10) Educazione
Chi assumerà un atteggiamento offensivo verso altri piloti e poco consono al buon costume rischierà l’esclusione dal campionato.
11) ASSENZE E SOSTITUZIONI PILOTI (IMPORTANTISSIMO)
11.1) TUTTI I PILOTI, ISCRIVENDOSI AL CAMPIONATO, DEVONO PRESENTARSI IN MANIERA PUNTUALE E PRECISA SIA NEL GIORNO DI QUALIFICA SIA NEL GIORNO DI GARA. SE LA DIREZIONE GARA DOVESSE NOTARE POCO RISPETTO DELL’APPUNTAMENTO PRESO DA PARTE DI UNO O PIU’ INDIVIDUI AVRA’ LA POSSIBILITA’ DI MODIFICARE LA LINE-UP, BANNANDO DAL CAMPIONATO CHI NON SI DIMOSTRERA’ SERIO E PUNTUALE.
11.2) Un pilota che sarà impossibilitato a correre, per differenti motivi, può essere sostituito in modo da poter portare punti alla classifica costruttori nella seguente modalità: se dovesse mancare il 1°o il 2° pilota salirà alla guida il 3° pilota, il quale sarà nominato da ogni team nel pre-campionato.
Quest’ultimo, in caso di partecipazione almeno ad una gara, sarà incluso nella classifica piloti. I punti da esso conquistati verranno, inoltre, sommati nella classifica costruttori del team.
11.3) Se il pilota si dovesse assentare in qualifica o gara senza avvisare nel sito/forum subirà un primo avvertimento dalla direzione gara.
Nel caso l’assenza non fosse avvisata per la seconda volta il pilota subirà una penalità di 10 secondi (-2 punti patente) nel gran premio corrente o successivo.
Se dovesse accadere una terza volta il pilota non potrà effettuare le qualifiche nel round successivo.
Se dovesse accadere una quarta volta il pilota non avrà la possibilità di correre l’intero weekend di gara successivo.
11.4) Se un pilota facesse le qualifiche ma fosse assente in gara potrà essere sostituito da uno dei tre piloti in squadra, seguendo attentamente le successive indicazioni:
A) Per la prima e la seconda volta partirà 10 posizioni più indietro rispetto al previsto;
B) Dalla terza volta in poì partirà ultimo.
11.5) Nel caso in cui si facessero le qualifiche ma la gara fosse spostata per problemi relativi a connessione e simili, la Direzione Gara non attuerà il regolamento che riguarda la retrocessione in griglia di partenza, permettendo ai team di poter sostituire i piloti assenti senza subire penalità in posizioni. Esempio: Silverstone F1 2018.
N.B. Nel caso in cui si entrasse nel Q3 e si venisse retrocessi oltre la P11, sia per sostituzioni sia per penalità, il pilota che affronterà la gara dovrà partire con la stessa mescola di gomma con la quale ha ottenuto il miglior tempo nel Q2.
12) Modalità Punteggio
1° Classificato 25 punti;
2° Classificato 18 punti;
3° Classificato 15 punti;
4° Classificato 12 punti;
5° classificato 10 punti;
6° classificato 8 punti;
7° classificato 6 punti;
8° classificato 4 punto;
9° classificato 2 punti;
10° classificato 1 punto.
12.1) Tutti i piloti che terminano il 90% del Gran Premio riceveranno punti se inclusi in TOP 10.
13) Patente a punti
Ogni pilota ha diritto ad una patente, contenenti 20 punti, che verranno sottratti ogni qual volta verranno commesse delle infrazioni. Al termine dei punti a disposizione, i piloti salteranno il gran premio successivo e gli verrà restituita la patente con soli 10 punti. Finiti anche quelli, il pilota verrà escluso dal campionato.
14) Penalità Post Gara
Le infrazioni, per la valutazione dei reclami post-gara, verranno suddivise in 3 categorie:
14.1) Incidente Gravità 1: Detrazione di 1 punto patente + Penalità di 5 secondi inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
– Si definiscono incidenti di Gravità 1 i semplici contatti di gara tra vetture, che non comportino danni né di entità fisica quale rottura flap, rottura ala anteriore, foratura o sponda, né di perdita di tempo che possa in qualche modo compromettere la posizione a fine gara..
– Sorpassi ritenuti irregolari effettuati tramite taglio curva, chicane, sponde o manovre che vanno al di là della regolare condotta di gara.
14.2) Incidente Gravità 2: Detrazione di 2 punti patente + Penalità di 10 secondi inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
– Si definiscono incidenti Gravità 2 tutti quei contatti che causano testacoda, una discreta perdita di tempo per chi li subisce e danni quali rottura parziale e/o totale di alcune componenti delle vetture.
- Zig zag in difesa della propria posizione.
- Stringere a muro un avversario.
- Accompagnare fuori pista senza lasciare lo spazio di marcia.
- Effettuare blocco illecito ai fini di favorire se stesso e il proprio compagno di squadra.
- Manovre aggressive quali staccate a limite e sorpassi ritenuti eccessivamente forzati.
14.3) Incidenti Gravità 3: Detrazione di 3 punti patente + 20 secondi di penalità inflitti dal giudice sul tempo totale di gara.
- Si definiscono incidenti di Gravità 3 tutti quei contatti che comportano danno pesante alle vetture che li subiscono, sia in termini fisici che di tempo.
- Incidenti multipli, cioè incidenti che coinvolgono più vetture.
14.4) Se il pilota sotto indagine non completerà il Gran Premio in corso la penalità verrà attribuita al termine della successiva gara terminata.
14.5) Se il pilota/team avesse intenzione di reclamare un incidente/episodio di GARA avrà 24 ore di tempo dalla fine del Gran Premio per presentare il reclamo alla DG nell’apposita sezione del SITO.
14.6) Se il pilota/team avesse intenzione di reclamare un incidente/episodio di QUALIFICA potrà presentare il reclamo alla DG entro le ore 17 del Martedì, nell’apposita sezione del SITO.
15) Note importanti
15.1) La direzione gara si assume la responsabilità di valutare episodi e/o violazioni di regolamento, attribuendo in tali casi penalità post-gara. Qualsiasi cosa non specificata nel regolamento circa un sinistro o un’interpretazione del regolamento da parte d’un pilota non consona, potrà essere sanzionata se giudicata non adeguata nel rispetto altrui.
Inoltre la DG si riserva il diritto di aumentare la severità delle pene, indicate negli articoli 14, in caso di recidività.
16) Ricreazione stanza per problemi di connessione/sincronizzazione server
16.1) Rifare stanza in qualifica
-Problemi prima del termine del Q1: Stanza ricreata da zero.
-Problemi prima del termine del Q2: Stanza ricreata coi soli piloti passati al Q2 e Qualifiche complete. Per far sì che si passi direttamente alla seconda sessione i piloti nella lobby dovranno ritirarsi dal menù di gioco nel Q1.
-Problemi prima del termine del Q3: Stanza ricreata coi soli piloti passati al Q3 e Q
Brevi.
N.B: Ogni qualvolta venisse ricreata la stanza verranno azzerati i tempi. Ciò vuol dire che anche chi si era ritirato per incidente nella lobby precedente potrà tornare in pista.
16.2) Nel caso in cui al termine del Q1 o del Q2 l'intelligenza artificiale dovesse distruggere una o più vetture, non permettendo lo svolgimento della sessione successiva ai piloti coinvolti, la lobby verrà ricreata. Verranno invitati solo i piloti che avranno passato il taglio del Q1 o del Q2.
16.3) Rifare stanza gara
Problemi dopo il 25% di gara completato:
- tra 25% e 60% dei giri previsti -> verrà ricreata la sessione di gara con la metà di giri previsti.
- tra (60% + 1) e 75% dei giri previsti -> non verrà ricreata la stanza e sarà mantenuto l'ordine di arrivo dell'ultimo giro completato di gara. (saranno attribuiti punti dimezzati)
- oltre il 75% -> non verrà ricreata la stanza e sarà mantenuto l'ordine di arrivo dell'ultimo giro completato di gara. (saranno attribuiti punti pieni).
16.5) Non saranno contate le penalità del direttore gara del gioco, qualora la gara venisse fatta ripartire (contano solo quelle della direzione gara).
16.6) Sarà utilizzata la modalità prevista dal gioco per l'assegnazione manuale dei posti in griglia di partenza (per far partire i piloti dalla stessa posizione del giro precedente completato dopo l'interruzione).
16.7) In caso la gara dovesse ripartire non dopo le Q, quindi a gara già iniziata e completata per almeno il 25%, non sarà obbligatorio impostare le stesse mescole della Q (eccetto in condizioni di pista bagnata).
16.8) Lo staff si riserva di rifare la stanza (secondo le modalità sopra indicate) qualora dovessero verificarsi cadute di telecronisti/streamer o direttori gara, specialmente se impossibilitati a rientrare. Oppure in caso di disconnessioni multiple, BUG di gioco molto gravi o altri elementi che possono snaturare la corsa.
16.9) Qualora si verificassero problemi con il PSN o fosse riscontrata dallo Staff l'impossibilità di creare una nuova stanza, la gara verrà interrotta e sarà posticipata (secondo le modalità sopra indicate) a data da concordare con tutti i piloti attraverso una votazione tramite chat vocale nella lobby di gara.
16.10) La direzione gara, qualora dovessero verificarsi problemi del gioco che possono seriamente e gravemente compromettere il normale svolgimento della gara, ha la facoltà di interromperla e di farla ripartire seguendo quanto indicato sopra.
17) Reclami Post-Qualifica/Gara
17.1) RECLAMO: Il pilota che riterrà di aver subito un’azione scorretta da parte di un avversario avrà la possibilità di presentare un reclamo alla DG con annesso video onboard del pilota. Il reclamo potrà essere pubblicato nell’apposito topic creato dalla DG entro le 24 ore dal termine del Gran Premio.
17.2) CONTRORECLAMO: Il pilota che subirà un reclamo avrà la possibilità di difendersi pubblicando un video onboard di risposta all’accusa entro le 24 ore dalla pubblicazione del reclamo principale.
17.3) I reclami ed i contro-reclami post-qualifica, come già detto, potranno essere pubblicati entro e non oltre le ore 17.00 del giorno di gara (martedì).
17.4) Reclami e contro-reclami vanno postati nella sezione "Direzione gara F1" presente nel Forum.
18) Penalità errate assegnate dal gioco
18.1) Nel caso in cui il gioco dovesse penalizzare il pilota con uno o più Drive Through senza un reale motivo logico, la Direzione Gara si riserva il diritto di calcolare il tempo perso ingiustamente dal pilota, restituendo i secondi spesi nella sola zona che interessa la Fast Lane: Azionamento Pit Limiter - Disattivazione Pit Limiter.
Per ottenere l'annullamento della penalità il pilota dovrà esporre reclamo nell'apposita sezione, fornendo le prove e spiegando l'evento nei più minimi dettagli.
18.2) La Direzione Gara si riserva il diritto di analizzare ed eventualmente annullare anche le penalità che non comportano Drive Through.
19) Spostamento date Gran Premi
Ogni pilota avrà a disposizione due "Bonus Spostamento", i quali si potranno utilizzare per richiedere lo spostamento di un Gran Premio alla settimana successiva. La richiesta dovrà essere effettuata entro e non oltre le 23.59 della Domenica.
Lo spostamento andrà ad includere sia le Qualifiche sia le Gare, indi per cui non sarà possibile richiedere il posticipo di una sola sessione.
Terminati i due bonus il pilota non potrà chiedere ulteriori spostamenti.
Per ufficializzare lo spostamento è necessaria l'approvazione di tutti i piloti e dello staff.
20) Limiti orario Gran Premi
Se dovessero verificarsi problemi di qualsiasi genere, inclusi crash lobby ed affini, oltre le ore 22.40 la DG ha il totale diritto di spostare o rinviare il Gran Premio in corso.
REGOLAMENTO INGEGNERI
1) Ogni team avrà a disposizione un INGEGNERE che avrà il compito di seguire i piloti nel corso delle 21 gare della stagione 2018/2019 di F1.
2) Se necessario all’INGEGNERE verrà affiancato un assistente che potrà fare le veci del titolare del team e che potrà assistere i piloti durante le gare.
3) È possibile una comunicazione tra INGEGNERI di diversi team ma di uguale motorizzazione nei riguardi di setup e aspetti secondari (esempio: Ferrari - Haas - Sauber).
4) È severamente vietato, però, l'ordine di scuderia PLATEALE tra uguale motorizzazione in pista. Ogni ordine di scuderia che agevolerà il sorpasso in maniera poco consona e dignitosa tra un team minore ed un top team di uguale motorizzazione verrà punito con l'aggiunta di 10 secondi di penalità sul tempo totale di gara per entrambe le scuderie ed i relativi piloti con la detrazione di 2 punti patente.
5) L’INGEGNERE avrà l'obbligo morale di seguire ed assistere i suoi tre piloti durante le sessioni di test e le sessioni ufficiale.
6) L’INGEGNERE avrà l'obbligo effettivo di comunicare i sostituti almeno 1 ora prima dall'inizio della sessione (Qualifica e/o Gara). In assenza di tale comunicazione verrà inflitta una penalità di 10 secondi ai piloti assenti senza avviso (gran premio corrente o successivo) con la detrazione di 2 punti licenza.
7) In seguito alle gare di Pre Season l’INGEGNERE avrà 1 settimana per decidere la line up della stagione 2018/2019 e per inviare il contratto all'admin di Formula Nation (Matteo Pittaccio).
8) L’INGEGNERE avrà la possibilità di accordarsi con un altro della stessa motorizzazione al fine di scambiare i piloti ufficiali (1° e 2° pilota) per una sola volta durante tutta la stagione.
9) L’INGEGNERE avrà la possibilità di scegliere un terzo pilota solo se esso ha partecipato almeno ad una gara di Pre-Season. In caso di emergenze riguardanti l’intera line up di un
team l’INGEGNERE potrà accordarsi con l’admin al fine di risolvere gli eventuali problemi.
10) I terzi piloti possono essere scambiati tra team di uguale motorizzazione tramite accordi tra INGEGNERI.
11) Se l’INGEGNERE si dimostrerà poco presente e attento l'admin di FN avrà il diritto di sollevarlo dall'incarico, rimpiazzandolo con chi meglio crede.
12) SCHEMA RIASSUNTIVO MOTORIZZATI. Di seguito troverete uno specifico quadro a riguardo dei rapporti/relazioni tra motorizzati. Chi fa parte di uno stesso gruppo si può avvalere dei diritti specificati negli articoli precedenti.
-MOTORIZZATI MERCEDES: MERCEDES; FORCE INDIA; WILLIAMS
-MOTORIZZATI FERRARI: FERRARI; HAAS; SAUBER ALFA ROMEO
-MOTORIZZATI RENAULT: RED BULL; RENAULT; MCLAREN
-MOTORIZZATI HONDA: TORO ROSSO
13) In base allo schema precedente l’admin ha deciso di attribuire, se necessario, un possibile terzo pilota in più alla Toro Rosso Honda, vista la mancanza di un collegamento tra essa ed un altro team.
RUOLI FORMULA NATION 2018/2019
AMMINISTRATORE e TELECRONISTA PRINICIPALE: Matteo Pittaccio
DIRETTORE GRAFICO e REGISTA: Lorenzo Brolli
GRAFICO SECONDARIO: Filippo Bellegati
GESTORI DATABASE, STATISTICHE e CLASSIFICHE FORMULA NATION: Simone Casciaro e Antonio Fedele
La DG ha modificato l'Art.2, specificando a quali sanzioni si può incorrere ritirandosi volontariamente
2) Problemi di connessione e ritiro da qualifica/gara volontario
Chi si ritirerà spontaneamente dalla qualifica e/o dalla gara verrà sanzionato.
La sanzione verrà definita dalla DG e potrà consistere in una detrazione dei punti licenza, in posizioni e/o secondi di penalità oppure, in taluni casi, in entrambe.
LA DIREZIONE GARA HA AGGIUNTO I SEGUENTI ARTICOLI
11.5) Nel caso in cui si facessero le qualifiche ma la gara fosse spostata per problemi relativi a connessione e simili, la Direzione Gara non attuerà il regolamento che riguarda la retrocessione in griglia di partenza, permettendo ai team di poter sostituire i piloti assenti senza subire penalità in posizioni. Esempio: Silverstone F1 2018.
18) PENALITA' ERRATE ASSEGNATE DAL GIOCO
18.1) Nel caso in cui il gioco dovesse penalizzare il pilota con uno o più Drive Through senza un reale motivo logico, la Direzione Gara si riserva il diritto di calcolare il tempo perso ingiustamente dal pilota, restituendo i secondi spesi nella sola zona che interessa la Fast Lane: Azionamento Pit Limiter - Disattivazione Pit Limiter.
Per ottenere l'annullamento della penalità il pilota dovrà esporre reclamo nell'apposita sezione, fornendo le prove e spiegando l'evento nei più minimi dettagli.
18.2) La Direzione Gara si riserva il diritto di analizzare ed eventualmente annullare anche le penalità che non comportano Drive Through.
MODIFICATO L'ARTICOLO 5.3 - TRACK LIMITS
5.3) Regolamento Track Limits: Nel corso di tutto il Gran Premio ogni pilota avrà disponibile un tetto massimo di tagli curva permessi stabilito a 21 secondi.
Se un pilota dovesse andare oltre ai 21 secondi (basta anche un avviso in più) verrà squalificato dal Gran Premio, con la comunicazione della squalifica che arriverà tramite messaggio privato PlayStation.
N.B. Questo regolamento interessa solo i tagli curva che comprendono "avvisi". Sono escluse, quindi, le penalità Stop & Go di 5/10 secondi.
In caso di eventi particolari che comportino bug/glitch la direzione gara ha la facoltà di prendere tutti gli episodi in esame ed analizzarli durante o dopo il Gran Premio.
N.B. Abbiamo deciso di inserire questo articolo per evitare che i piloti arrivino a fine gara con esagerate penalità per tagli curva. E' un sistema che mira a formare i piloti, i quali da ora in poi non dovranno più lavorare solo e soltanto sulla velocità, ma anche e soprattutto sulla pulizia di guida. Elemento importante al fine di rendere le gare le più veritiere possibili.
AGGIUNTO AL REGOLAMENTO L'ARTICOLO 5.3
5.3) Regolamento Track Limits: Nel corso di tutto il Gran Premio ogni pilota avrà disponibile un tetto massimo di tagli curva permessi secondo i seguenti parametri:
Se il pilota terminerà il Gran Premio con 12 secondi di penalità la DG aggiungerà al tempo totale di gara 20 secondi.
Se il pilota dovesse andare oltre i 12 secondi di penalità (15 secondi in poi) nel corso del Gran Premio verrà squalificato. La squalifica verrà notificata prima al pilota tramite la messaggistica privata Playstation e poi al Team Principal.
N.B. Questo regolamento interessa solo i tagli curva che comprendono "avvisi". Sono escluse, quindi, le penalità Stop & Go di 5/10 secondi. In caso di eventi particolari che comportino bug/glitch la direzione gara ha la facoltà di prendere tutti gli episodi in esame ed analizzarli durante o dopo il Gran Premio.
N.B. Abbiamo deciso di inserire questo articolo per evitare che i piloti arrivino a fine gara con esagerate penalità per tagli curva. E' un sistema che mira a formare i piloti, i quali da ora in poi non dovranno più lavorare solo e soltanto sulla velocità, ma anche e soprattutto sulla pulizia di guida. Elemento importante al fine di rendere le gare le più veritiere possibili.
Sono stati aggiunti al regolamento 2 ARTICOLI
8.2) Particolare attenzione sarà riservata alle BANDIERE BLU. La direzione gara prenderà in seria considerazione ogni atto avvenuto in fase di doppiaggio che provochi danni sia al pilota che sta per doppiare sia a colui che deve farsi passare.
Invitiamo tutti i piloti, dunque, a mantenere una distanza di sicurezza che possa garantire il doppiaggio senza problemi di ogni tipo.
Se dovessero esserci contatti e/o episodi in fase di doppiaggio la direzione gara si riserva il diritto di attribuire pene molto severe ai responsabili.
16.2) Nel caso in cui al termine del Q1 o del Q2 l'intelligenza artificiale dovesse distruggere una o più vetture, non permettendo lo svolgimento della sessione successiva ai piloti coinvolti, la lobby verrà ricreata. Verranno invitati solo i piloti che avranno passato il taglio del Q1 o del Q2.
E' STATO MODIFICATO L'ARTICOLO 11.4 DEL REGOLAMENTO
11.4) Se un pilota facesse le qualifiche ma fosse assente in gara potrà essere sostituito da uno dei tre piloti in squadra, seguendo attentamente le successive indicazioni:
A) Per la prima e la seconda volta partirà 10 posizioni più indietro rispetto al previsto;
B) Dalla terza volta in poì partirà ultimo.
Nel caso in cui si entrasse nel Q3 e si venisse retrocessi oltre la P11, sia per sostituzioni sia per penalità, il pilota che affronterà la gara dovrà partire con la stessa mescola di gomma con la quale ha ottenuto il miglior tempo nel Q2.
E' STATO AGGIUNTO L'ARTICOLO 19 AL REGOLAMENTO
19) LIMITI DI ORARIO DEI GRAN PREMI
Se dovessero verificarsi problemi di qualsiasi genere, inclusi crash lobby ed affini, oltre le ore 22.20 la DG ha il totale diritto di spostare o rinviare il Gran Premio in corso.
AGGIUNTO AL REGOLAMENTO L'ARTICOLO N.18.
18) Spostamento date dei Gran Premi
Ogni pilota avrà a disposizione due "Bonus Spostamento", i quali si potranno utilizzare per richiedere lo spostamento di un Gran Premio alla settimana successiva. La richiesta dovrà essere effettuata entro e non oltre le 23.59 della Domenica.Lo spostamento andrà ad includere sia le Qualifiche sia le Gare, indi per cui non sarà possibile richiedere il posticipo di una sola sessione.Terminati i due bonus il pilota non potrà chiedere ulteriori spostamenti.Per ufficializzare lo spostamento è necessaria l'approvazione di tutti i piloti e dello staff.